Un mese per la pace
Gennaio è il mese dedicato alla pace. Il suo primo primo giorno è, per tutta la Chiesa Cattolica - per volere di Papa Paolo VI a partire dal 1968 -, la giornata mondiale della pace.
La riflessione sulla pace però non si esaurisce in un giorno solo, ma si estende a tutto il mese di gennaio; ogni occasione è in realtà utile per riflettere e pregare per la pace.
Per costruire la pace bisogna, anzitutto, rinunciare alla violenza e all'uso della forza per raggiungere i propri obiettivi, tanto nelle cose piccole quanto in quelle grandi della vita dell'individuo. Essere costruttori di pace, inoltre,
richiede la generosità, la misericordia, lo spirito di tolleranza e di giustizia, la saggezza, l'impergno personale e comunitario.
Alla base di tutte queste virtù non può mancare l'elemento più importante: l'amore, quello che ci fa essere e sentire dono gli uni per gli altri; quello che ci spinge ad operare per il bene comune di tutti.
C'è bisogno di quell'amore che il Signore Gesù ci ha insegnato e che richiede un solo sacrificio: la buona volontà per viverlo e attuarlo.
A tutti giungano i migliori auguri per un sereno anno 2023, ricco di benedizioni di Dio e di pace!